E' un po di mesi che circola la notizia della produzione di carne in laboratorio ma tre italiani sui quattro (75%) bocciano l’arrivo sul mercato di carne sintetica . Emerge da una indagine Coldiretti-Ixè divulgata per l’approdo nei ristoranti, per la prima volta, della carne fatta in provetta a Singapore, dove l’ente di regolamentazione alimentare, la Singapore Food Agency, ha dato il via libera a “bocconcini di pollo” creati da cellule animali e prodotti in bioreattori dalla start-up statunitense Eat Just, che ha fatto sapere di aver realizzato oltre 20 cicli di produzione. Si parla tanto di sostenibilità alimentare, ma la domanda è d'obbligo, dopo la carne sarà l'ora del pesce, del pane , della pasta? Ci aspetta un futuro dove i nutrienti saranno presi tramite una pillola visto che in principio l'uomo mangiava per nutrirsi e non per gusto?